Rivoluzionario ed al tempo stesso poetico, come Gaber e De Andrè. I suoi libri raccontano una realtà sempre attuale, descrivendo sentimenti ancora veri, riconoscibili nella loro semplicità.
Non basta elogiarlo, andrebbe studiato. Le favole al telefono, sono il suo messaggio più alto ai genitori, con le quali li esorta ad occuparsi dei loro figli.È lui lo scrittore più amato dagli insegnanti e dai bambini.Il 23 ottobre di 100 anni fa nasceva ad Omegna, e dove aprirà il primo museo a lui dedicato.In suo onore saranno molte le iniziative, un film omaggio, maratone di letture, speciali tv ed online, un francobollo di Poste Italiane a lui dedicato. Dal 1 al 30 novembre andrà in onda online Lucciole e lanterne, la XVI edizione del Premio Rodari per il Teatro con una giuria composta solo da bambini.
Cominciare a leggerlo non è mai stato scontato e soprattutto non è mai troppo tardi, per questo saremo liete di consigliarti il titolo migliore per te. Passa in libreria, passa da Le Petre!