La storia dei LEGO

30 Giugno 2021

La Lego Group, meglio nota come LEGO, è una delle più importanti aziende produttrici di giocattoli a livello mondiale. Ma dove e quando nasce il mattoncino più amato del pianeta? L’azienda nacque nella prima metà del ‘900 in Danimarca quando un falegname, Ole Kirk Christiansen, iniziò a produrre giocattoli. Era il 1932. Due anni dopo nasceva la LEGO, un’abbreviazione delle parole danesi ‘leg godt’ (‘gioca bene’).

Inizialmente Ole Kirk Christiansen produceva giocattoli in legno e con un approccio semi artigianale. Il colpo di genio arrivò solo dopo la guerra, nel 1948, quando la famiglia Christiansen iniziò a produrre mattoncini per costruzioni giocattolo attraverso uno stampo per la plastica. Nel 1953 nasceva così il Mattoncino lego e qualche anno dopo con la messa a punto del meccanismo a doppio incastro che blocca il mattone inferiore su quello superiore si arrivò alla forma di Lego che tutti oggi conosciamo.

Inizialmente la LEGO produceva solo mattoncini. Con il tempo, però, iniziò a dar vita anche a elementi di edifici come finestre e porte e, solo negli anni ’70, ai primi personaggi.

Negli anni successivi LEGO si è espansa in tutto il mondo con parchi divertimento e film diventando una delle icone della società contemporanea. Ma le sue origini, la sua storia, hanno mantenuto la loro coerenza. Lego è ancora un’azienda danese a conduzione familiare e i suoi mattoncini conservano la genialità del falegname di Billund.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments